"Guerre di religione"
Con riferimento all'articolo "Sacro profano" pubblicato nella Loggetta n. 105/2015, relativo all'allontanamento d'autorità del parroco di Piansano nell'estate del 1912 con gravi tumulti popolari pro e contro il provvedimento, si presentano altri due casi simili e pressoché contemporanei avvenuti a Grotte di Castro e a Latera, il primo dei quali già studiato da d. Angelo Maria Patrizi e presentato in un articolo inserito e commentato nel presente. Testimonianze del fanatismo religioso dei nostri paesi di appena un secolo fa e quindi presente, più o meno annacquato, anche nel nostro patrimonio genetico. Che sembra riemergere nelle varie forme di intolleranza dei tempi attuali, tali da richiamare nell'intimo la voce del poeta: "Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo...".
_Guerre di religione_, da la Loggetta n.
Documento Adobe Acrobat
1'004.8 KB